La tecnica dell’intaglio
La tecnica dell’intaglio
L’arte dei montanari dei secoli passati torna a vivere in un mobile, in un pezzo scolpito o anche solo in un antico “lindal” (architrave), sistemato al posto giusto. La Valle dell’Eco ha ripreso l’antica tecnica dell’intaglio, utilizzata un tempo in tutte le Alpi: gli artigiani, nei lunghi inverni, “fiourajavoun” (lett. fioraggiavano) i loro manufatti con la punta del coltello. La decorazione ad intaglio nasce per l’intimo bisogno dell’uomo di personalizzare, abbellire, valorizzare il proprio lavoro: trasferiamo questa memoria collettiva nei particolari costruttivi delle nostre produzioni, nella creazione di nuovi mobili su modelli antichi e nella produzione di piccoli oggetti d’arredo e souvenirs.