Cosa facciamo
La Valle dell’eco,
non solo edilizia montana.
Diamo VOCE ALLA TRADIZIONE.
La Valle dell’Eco, in Piemonte, oltre a edilizia montana si occupa anche di:
– EDILIZIA IN AMBIENTI RURALI E MARITTIMI O IN ANTICHI BORGHI STORICI
Applichiamo alla costruzione e al restauro di case di campagna, al mare e nei borghi storici, la passione e le competenze che ci contraddistinguono nei lavori in zone montane: i nostri punti di forza sono l’analisi dell’architettura circostante, l’attenzione per il materiale e il recupero delle tradizioni locali.
– RIPRISTINI AMBIENTALI E IDROGEOLOGICI
Lo spopolamento delle Valli Alpine, i cambiamenti climatici e gli interventi spesso invasivi dell’uomo hanno portato a grossi scompensi idrogeologici nelle nostre valli. Lavoriamo, dalla nascita della cooperativa, in questo campo delicato, soprattutto (ma non solo) nel settore pubblico. Disponiamo di un’idro-seminatrice ed eseguiamo inerbimenti con la tecnica dell’idro-semina. I ripristini di cui ci occupiamo sono progettati con le tecniche dell’Ingegneria naturalistica. La nostra parola d’ordine è una sola: rispetto dell’ambiente.
– AREE VERDI
Ci occupiamo di progettazione, creazione e cura delle aree verdi e delle aree attrezzate, sia per enti pubblici che privati: giardini, campi, parcheggi, aree di sosta, ecc. Il nostro intervento riguarda: la consulenza e la progettazione; gli impianti di irrigazione; lo sfalcio di manti erbosi su ogni tipo di terreno; la realizzazione di aiuole, siepi e giardini rocciosi; potature di ogni genere; abbattimento di alberi di qualsiasi dimensione anche in spazi ristretti; creazione, miglioramento e rinvigorimento di manti erbosi; arredi in legno per giardini e aree attrezzate (bacheche, staccionate, tavole e panche, giochi in legno).
– ESCAVAZIONI MOVIMENTO TERRA
Disponiamo di escavatori, camion, pale meccaniche per escavazioni e movimento terra.