Case history
CASA RURALE A SAINT VéRAN
(Queyras, France)
Restauro e riadattamento a funzione abitativa
Committenti: Jeremy Clement
Progettista e direttore lavori: arch. Rossi, arch. Ottonelli
Impresa esecutrice: La Valle dell’Eco
La struttura
Il committente, calciatore professionista, ci ha richiesto di curare interamente la progettazione e la realizzazione di un restauro profondo di un’antica casa rurale nel centro storico di Saint Véran (Queyras, Francia), il Comune più alto d’Europa, a spiccata vocazione turistica. L’edificio, adibito recentemente a modesta abitazione ed ostello ai piani bassi, presentava ancora intatta la parte alta, in origine fienile ed essiccatoio, ed una dependance ad uso agricolo.
L’intervento
Abbiamo cercato di mantenere intuibili le destinazioni originali pur creando spazi fruibili per una destinazione abitativa e per un’eventuale attività ricettiva di livello familiare. Gran parte del legno utilizzato proviene dal recupero dei lignei originali, le finizioni e le strutture sono totalmente a calce idraulica naturale. L’intera struttura è stata risanata dall’umidità nei suoi piani bassi tramite la costruzione di intercapedini areate. Porte e serramenti, dove non originali, sono stati ricostruiti in bio-larice sul modello di quelli antichi. Sostituite le coperture in lamiera con scandole in larice (tradizionali del luogo) ed isolato il sottotetto.
Da notare
– il restauro delle facciate esterne, con l’eliminazione degli intonaci cementizi incongrui e la rinzaffatura con malta di calce idraulica naturale e sabbione locale, per riportare in tutto e per tutto la cromaticità e l’aspetto dell’intonaco antico originale;
– la cura degli intonaci e dei marmorini interni;
– il riutilizzo dei legnami antichi trovati all’interno del cantiere;
– la ridefinizione degli spazi nel rispetto delle antiche destinazioni d’uso.